Skip to main content

BOSCO A LAGO

  • Progetto

    Alessandro Alberti Architetto
    arch. Antonella Loda

  • Collaboratori

    arch. Gianni Casati, arch. Sara Stagnoli, Beatrice Dotti, arch. Paola Boglioni

  • Localizzazione

    Padenghe del Garda

  • Cronologia

    Progettazione 2023



Testo

Il progetto si articola attraverso una soluzione planimetrica costituita da cinque volumi emergenti concettualmente distaccati uno dall’altro.

Le linee di allineamento sono riconducili alle bisettrici idealmente generate dal prolungamento del vertice nord del comparto.

L’obiettivo progettuale è riconducibile, da un lato, all’esigenza di creare la permeabilità con la zona boscata retrostante, evitando inserimenti occlusivi e percepibili e dall’altro definire una sequenza di microaggregazioni immerse nel verde e in grado di ospitare le diverse forme di ricettività, dalle camere agli alloggi.

La sequenza genera inoltre uno spazio centrale, evocativo del patio, sul quale prospettano gli spazi di servizio alberghieri, di ricevimento degli ospiti e la piscina.

Una sorta di vallo verde, posto a sud, in fregio alla strada, “difende” e occlude alla percezione dei volumi emergenti.

Si dischiude solo in prossimità dell’accesso carraio che conduce immediatamente alla rampa di discesa nell’interrato dove sono collocati i parcheggi delle autovetture.

Tutti gli spazi in superficie sono car free.


Disegni