AREA “COMPARTO MILANO”
AREA “COMPARTO MILANO”
-
Piano Attuativo – AT C6 Comparto Milano
LUSSIGNOLI ASSOCIATI – SOCIETÀ DI INGEGNERIA S.R.L.
ARCH. ETTORE FERMI -
Gruppo di Progettazione
Alessandro Alberti Architetto, arch. Fabio Agnelli, arch. Paolo Paquini, geom. Stefano Rocco
-
Localizzazione
Brescia
-
Cronologia
Piano attuativo 2019
Testo
La ricerca in ambito architettonico e urbanistico sull’area del Comparto Milano, nasce dalla collaborazione dell’Arch. Alberti con la società Basileus, proprietaria dell’ambito .
L’area in oggetto interessa una superficie complessiva di c.a. 140’000,00 mq e prevede lo sviluppo di 91’800,00 mq di SLP.
L’Arch. Alberti collabora dapprima alla stesura del Piano Attuativo, a firma dello studio Lussignoli Associati e dell’arch. Ettore Fermi, datato 2019; successivamente con lo studio Alberti segue le complesse vicende dell’area ed attualmente è impegnato nella ricerca architettonica e urbanistica per lo sviluppo immobiliare dell’area.
Il progetto di piano muove da un attento studio della città di Brescia, del territorio che la circonda, dei suoi valori, delle sue tradizioni, delle sue potenzialità e criticità.
Il Piano Attuativo suddivide l’area in Unità Minime d’intervento, U.M.I., ognuna delle quali prevede lo sviluppo di destinazioni d’uso che spaziano dalla Residenza al settore Terziario,
Si è così sviluppata una visione per il futuro del Comparto Milano in cui l’uomo è al centro del progetto, nel quale una recuperata memoria storica diventa un’opportunità unica per creare un nuovo luogo rispettoso delle tradizioni della città, guidato da un’idea forte, un concept unico, un faro, incubatore di nuove attività aperto ai nuovi modi di lavorare, di divertirsi, di vivere.
Le immagini di seguito riprodotte sono rielaborazioni del Piano Attuativo – AT C6 Comparto Milano e mirano ad illustrare il potenziale dei nuovi edifici e degli spazi aperti.
Disegni
-
018-Planivolumetrico
-
018-Planivolumetrico
Immagini
-
02
-
02
-
05
-
06
-
10
-
11
-
11
-
11